Sede: 
ARTIGIANELLI TORINO
Descrizione: 

Il corso gratuito Web Front End Developer è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID (profilo 103).

Durante il percorso, di carattere pratico, lo studente acquisirà gradualmente tutte le competenze necessarie per progettare e sviluppare Web Application efficaci, occupandosi in particolare delle componenti Front End.

Il compito principale del Front End Developer consiste nella progettazione e nello sviluppo delle interfacce utente per le applicazioni web. Queste interfacce sono solitamente integrate con dati provenienti da servizi esterni e componenti di Back End.Nella prima fase del percorso formativo verranno illustrate in dettaglio le nuove possibilità di design, animazione e interazione offerte dal connubio fra HTML 5 e CSS 3, come la possibilità di realizzare siti web fruibili su browser e piattaforme diverse (desktop, mobile, tablet), la realizzazione di applicazioni web multimediali e le nuove potenzialità grafiche dei CSS 3.

Una volta acquisite le basi in sviluppo di pagine web con HTML e CSS verrà approfondita la sintassi del linguaggio Javascript, insegnandone la logica di funzionamento al fine di arricchire le pagine web con effetti dinamici e funzionalità interattive.Una consistente parte del percorso formativo verrà dedicata all'utilizzo completo di una delle più complete e performanti librerie Javascript  per la creazione di interfacce grafiche complete e complesse: React. Attraverso esempi pratici ed esercitazioni, verrà illustrato come utilizzare i componenti di React per organizzare l'interfaccia utente in moduli riutilizzabili e come gestire efficacemente lo stato dell'applicazione, anche attraverso l'utilizzo di Typescript.

Verranno inoltre presentate le Hooks di React e tecniche avanzate per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni, come il lazy loading, il memoizing e la gestione degli aggiornamenti selettivi dei componenti. Infine, nell'unità formativa viene illustrato come integrare React con altri strumenti e tecnologie del moderno sviluppo web, come la gestione dello stato con Redux o Context API, l'implementazione del routing con React Router, e la costruzione di form dinamici.

A completamento del percorso, durante le ore di orientamento, verranno fornite alcune importanti competenze trasversali quali lo sviluppo di abilità relazionali nel contesto lavorativo, la preparazione del cv e la gestione del colloquio di lavoro.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA: attestato di validazione delle competenze

*FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che ENGIM Piemonte ETS intende presentare alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite l'avviso FPL- Programma GOL per la formazione di giovani e adulti disoccupati.

L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti

*COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito

MODALITà DI ACCESSO: Il percorso formativo è rivolto a disoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Per coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, è previsto l'accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione, attraverso l'erogazione della prova regionale di accertamento in ingresso per percorsi post diploma.

Da MARZO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso
Stato corso: 
In avvio
Anno formativo: 
2025/2026
Totale ore corso: 
500
Ore di stage: 
180

INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0115622188 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato